una lacrima tira l’altra – 357
In treno, in viaggio verso la terra natia.
Leggo dapprima svogliatamente, poi con pathos sempre più crescente L’eleganza del riccio.
Arrivo all’ultimo capitolo. Scoppio in lacrime. Piango e leggo. Leggo e piango. Mi cola il naso; le lacrime mi corrono giù per il collo.
Nell’ordine, mi passano davanti il nostro vicino di posto, il controllore, una ragazza, due poliziotti fuori servizio. Tutti mi guardano con compassione e riservano uno sguardo accusatore al moroso, che, dopo gli ultimi due, un po’ allarmato decide di intervenire per arginare la crisi emotiva.
Comincia ad accarezzarmi, a fare le smorfie, a sussurrarmi stupidaggini nelle orecchie.
Io, inconsolabile nel mio pianto, frigno e continuo a leggere. Lui comincia con il solletico, con aneddoti buffi, con barzellette.
Io finisco il libro e comincio a calmarmi. Lui persevera nel suo compito nobile di risollevarmi l’umore. Per un po’ ci riesce. Per qualche istante il respiro si calma, riesco a prendere fiato, cullata dalle boiate che racconta il moroso.
Poi… il tasto dolente, il dito nella piaga, la pugnalata alle spalle…
Morosa, non essere triste! Ricordati che abbiamo due gattine a casa che ci aspettano.
Il moroso ha capito a sue spese e a furia di fazzoletti umidi che ricordarmi di aver lasciato due gattine da sole in appartamento, mentre noi torniamo in Italia, non è una mossa saggia…
ps. per quanto riguarda il libro… lo consiglierei. Un po’ pedante in alcuni punti. Ma, inaspettatamente per questi tempi e per la letteratura intimista moderna, con una dolce spolverata di ottimismo e di positività. Alla faccia dello snobismo paralizzato di tanti scrittori avvelenati di spleen.
beh vedo che non sono l’unica ad avere avuto una crisi di pianto alla fine di quel libro. Comunque ho trovato il finale esageratamente triste…di questi tempi, preferisco leggere storie a lieto fine!
Anch’io ho connsumato occhi e fazzoletti sul finale, ci sono rimasata malissimo. Libro veramente bello anche se concordo sul pedante ogni tanto 🙂 soprattutto le parti della bambina…
ciao chiara allora è proprio bello questo libro! lo leggerò. buon ritorno a casa.
quel libro mi incuriosisce…quasi quasi lo metto nella lista della spesa 🙂
@giulia: e dire che è il libro meno tragico che abbai letto recentemente… 🙂
@viola: diciamo qualcosa sulle parti di filosofia??? 🙂
@maria letizia: leggi leggi!
@maria teresa: io lo consiglierei. Mia sorella, che pure non ama il genere, mi ha detto “le frasi più belle che abbia mai letto in tutta la vita in un libro”. Però lei i pezzi pedanti… non li ha mica letti! 🙂
Io invece sto leggendo questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Count_Zero
@Giorgio: e me lo consiglieresti? io questo te lo consiglio! 🙂
ps. toglimi solo una curiosità: di chi parlavi quando hai scritto di qualcuno che ti ha deluso?
Beh, “Count Zero” è il secondo di una trilogia, quindi prima bisognerebbe leggere “Neuromancer”.
Mmmh… la tua domanda… non riesco a capire, mi sembra quasi retorica… ma proverò a rispondere.
Se una certa persona si fosse comportata in un certo modo, per mero interesse e tornaconto, allora potrebbe avermi deluso. Ma se scoprissi che invece mi ero sbagliato, che ero arrivato a conclusioni troppo affrettate e basate su fatti conosciuti in modo solo parziale, credo che l’unico modo dignitoso di comportarsi sarebbe fare le proprie scuse. 🙂
@Giorgio: no! mi riferivo alla tua affermazione sulla tagboard, circa qualcuno che aveva apportato modifiche al proprio profilo (? non sono sicura) e che ti aveva deluso. Quella cosa che hai spiegato in privato al pantero e lui, poi a Gianni! 🙂
Ma no, quali modifiche al profilo…ah, si ho capito!!! XD
Mik si è lasciato con la “donna”.
Sto parlando di questo profilo, ma NON ho detto che mi ha deluso, ho detto che mi è dispiaciuto per lui (ora è chiaro il senso del mio discorso):
http://www.ingeblog.it/about/
P.S. Anche lui ha letto il libro che mi consigli e lo ha recensito sul blog.
@Giorgio: scusa.. non mi ricordavo bene! d’altra parte la tagboard corre così velocemente che non avuto tempo di capire bene! 🙂 Ho letto un po’ le tue discussioni con Panther, ma non ho capito una cosa… da dove vengono gli accessi di facebook? dal gruppo lì? mmm… non sono sicura, perché… sarò mussa io… ma nel gruppo non c’è riferimento al forum. O almeno, io non lo vedo. Forse l’ha messo lei il link, sulla sua pagina personale…
Scusa ma la sua pagina personale NON dovrebbe esserce aperta ai fan, ma solo alle sue conoscenze…. scusa ma non ci capisco più niente… se puoi aiutarmi a capirci qualcosa te ne sare infinitamente grato.
Grazie ^__^
@Giorgio: non ne sono sicura, ma io non vedo il link al forum nel gruppo di Facebook. Potrebbe esserci, e non essere visibile a una come me che non è iscritta! 🙂 Comunque, puoi chiederlo a Thommy se è merito del gruppo, visto che lui ne fa parte. Detto tra noi, mi è sembrata una risposta o ipocrita o inconsapevole quella del “ci aiutiamo a vicenda”.
Piccole precisazioni.
1.A quello che vedo, finora Lei ha scritto solo 2 volte sul “wall” del gruppo. Non Le porta via tanto tempo: forse porta via utenti al forum, su questo sono d’accordo.
2. Lei ha 110 amici.
3. cambiate la maschera del forum: è onestamente bruttina! 🙂
Certo che è una risposta ipocrita. Venivano a spammare sul forum e il link al forum lo mettono SOLO oggi???
Ma non scherziamo!!! Anche il Panther è daccordo che non ci si comporta così (ne abbiamo parlato in privato).
Anche perché ho qualche dubbio che siano subito corsi a mettere il link su quel gruppo, proprio dopo che io ho fatto la sparata.
Se così fosse questa significa falsità e malafede. Altro che aiutare G. e farla conoscere agli altri. Ma con che gente abbiamo a che fare????
Panther è entrato nel gruppo. Mi sta dicendo cosa è scritto.
Ho finalemente un alleato vero.
Con lui ho fatto centro. Almeno stavolta.
@Giorgio: toglimi una curiosità… ha trovato il link al forum? Io no! E mi sono pure iscritta al gruppo per vedere meglio… se c’è, mi dici dove lo posso trovare??? Ah, per inciso, mi sono già cancellata dal gruppo. Non potevo tollerare la mia faccia là dentro! 🙂
No nienete link, ma un messaggio strano di addio, che parla di mancanza di libertà del fondatore.
Quel messaggio è certamente di Gianni.
@Giorgio: nah. Non può essere di Gianni. Non ci credo. Tony mi parrebbe più plausibile! E saluta Panther… che si agita perché ho la pagina del forum aperta! 🙂
@Giorgio: 🙂 Mi avete salutata!!! Che peccato che non possa iscrivermi… 🙂
Certo tesoro!!!
Spesso capisco chi è che si collega come visitatore [non posso spiegarti come, ma non vedo l’IP, sta tranquilla]