chi mi dà un miliardario? – 351
Ho accompagnato il moroso dal dottore. Ambulatorio con salottini al posto di sale d’attesa. Mobili antichi, almeno quanto la segretaria. Segretaria con crocchia, occhiali e accento un po’ tedesco. Poltroncine in pelle. Lettino per visitare in mezzo ad una stanza enorme. Guardaroba con fili elettrici a vista.
In sala d’attesa mi dedico a letture impegnate. Una rivista, un nome a lettere cubitali. Cartier. Argomento: i 300 più ricchi della Svizzera. Leggo con avidità, alla ricerca di uno scapolo rampante, possibilmente di origini italiane e senza un sedere da medicare una volta al giorno. Posso scegliere tra quelli che hanno fatto soldi con le banche, quelli che hanno fatto soldi con gli orologi, quelli che hanno fatto soldi con attività industriali, quelli che hanno fatto soldi con l’eredità.
Scopro che Mr Ikea vive in Svizzera, che Margherita Agnelli vive in Svizzera, che De Benedetti vive in Svizzera (!). Non trovo nessuno scapolone rampante. Scopro che Bata non è una marca di scarpe italiane. Mr Bata è slovacco (e vive in Svizzera, chiaramente). Mi sento un’imbecille, visto che ogni volta che mi sono trovata di fronte ad un negozio Bata, ho sorriso pensando alla florida industria della moda italiana e me ne sono sentita fiera.
Entriamo a sentire il responso del dottore, sorridente, affabile e così squisitamente cordiale. Tanto poi, pagheremo la visita in base ai minuti trascorsi in ambulatorio. Usciamo dall’ambulatorio. Nessuno scapolone all’orizzonte. Una sola differenza: la medicazione del sedere la dovrò fare non una, ma ben due volte al giorno. E miliardario il moroso non lo diventerà mai, considerati tutti i soldi che spende di garze… Un bacio!
Leggo sulla scatole dei biscotti “Ore Liete” della Perugina, che la Perugina è proprietà della Nestlè SVIZZERA.
O___o
P.S. Ma la privacy del moroso e delle sue terga, insomma!!!
mi butterei su un bel maestro di sci, ‘gnurante quanto basta, ma tanto prestante…
baci!
che brava cugina…. filippo non si può lamentere. chiara diventerai perfino infermiera…un bacione!
@addb: ho poche speranze col maestro di sci. Non mi vorrebbe mai perché non so sciare. E uno svizzero NON concepisce che non si sappia sciare e, peggio ancora, non si abbia la tentazione di cominciare. Come glielo posso spiegare che le mie gambe sono troppo instabili e basta un po’ di ghiaccio per spiaccicarmi di ginocchio sul duro suolo (vedi ieri sera)? 🙂
@Maria Letizia: non sono una brava infermiera. Ma sono l’unica che ha a disposizione e soprattutto quella che può vendicarsi e infierire sulla ferita nel caso lui osasse lamentarsi… 🙂 Non ha molte alternative, il moroso..
grazie mille x gli auguri stellina!!!! un abbraccio maxi
Con i tempi che corrono, neanche più i miliardari sono quelli di una volta!
e buon 2009